Skip to main content

Un’esperienza unica dentro l’arte, la passione e il mondo di Laura Pausini.

Costumi di scena, premi internazionali, ricordi personali, canzoni indimenticabili: il Museo di Laura Pausini è un viaggio immersivo attraverso le tappe di una carriera straordinaria. Un luogo pensato per chi vuole entrare davvero nel cuore di una storia fatta di musica, visione e connessione con milioni di persone nel mondo.
È la casa in cui Laura è cresciuta e ha vissuto fino agli esordi della sua carriera artistica, dove sono custoditi tutti i memorabilia che ripercorrono le tappe più significative della sua vita, sia pubblica che privata.
Vincitrice di premi internazionali, produttrice e cantautrice italiana, Laura Pausini ha debuttato in Italia a soli 18 anni vincendo il prestigioso Festival di Sanremo nel 1993

Da quel momento in avanti, durante tutta la sua carriera ricca di successi, con più di 70 milioni di album venduti e 226 dischi di platino, la più grande cantante italiana non ha mai smesso di scalare le classifiche internazionali.
I riconoscimenti ricevuti durante questa memorabile carriera includono tra i tanti 1 Grammy Award (prima donna italiana ad averne mai vinto uno), 4 Latin Grammy, 4 Premio Lo Nuestro, 1 Golden Globe, una nomination agli Oscar. Nel 2023 è stata premiata dalla Latin Grammy Recording Academy come Person Of The Year.
Oltre tredici album in studio e due Greatest Hits pubblicati in Italiano e Spagnolo, con brani eseguiti in Italiano, Spagnolo, Portoghese, Inglese e Francese.

Molti i tour mondiali che l’hanno portata sui palchi più prestigiosi del mondo: il Circo Massimo di Roma, la Royal Albert Hall di Londra, il Madison Square Garden e il Radio City Music Hall di New York, l’Olympia di Parigi, inoltre è stata la prima artista femminile al mondo a fare un tour negli stadi italiani.

Numerose le collaborazioni con artisti internazionali come Robbie Williams, Madonna, Michael Jackson, Ennio Morricone, Luciano Pavarotti, Phil Collins, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, James Blunt, Alejandro Sanz, Luis Fonsi, Gloria Estefan, Marc Anthony, Kylie Minogue e molti altri.

Laura ha anche collaborato con molti progetti di beneficenza come il Premio Nobel, Live8, Chime for Change, Save the Children, Global Gift Humanitarian Award, Pavarotti and Friends, Amnesty International Control Arms, Unicef, Femmes face au sida, Greenpeace, Goodwill Ambassador per UN World Food Programme, I love Beirut e nel 2006 ha organizzato il più grande concerto femminile di sempre, Amiche per l’Abruzzo, per le persone colpite dal terremoto in Italia.

Ha condotto 3 programmi televisivi italiani, l’Eurovision Song Contest nel 2022, il Premio Lo Nuestro nel 2018 e nel 2025 e ha partecipato a 2 The Voice Mexico, 2 The Voice Spain, 1 xFactor Spain e 2 La Banda come uno dei coach.

Nell’aprile 2022 esce il suo primo film “Laura Pausini – Piacere di Conoscerti” (“Un Placer Conocerte” in spagnolo) su Prime Video in più di 240 territori.

L’ACCESSO AL MUSEO È SEMPLICE E APERTO A TUTTI.

È importante prenotare l’ingresso scegliendo SOLO UNA TRA LE MODALITÀ A DISPOSIZIONE.

Esigenze particolari?

Richiedi informazioni

In caso di minori dagli 0 ai 10 anni, famiglie e/o persone con disabilità vi invitiamo a contattarci tramite l’apposito form per fornirvi informazioni sull’ingresso.

Più popolare

Iscritto al Fanclub

Gli iscritti attivi al Fanclub hanno diritto ad accedere gratuitamente al museo fino al 31/12/2025

Ingresso gratuito

Non sei nel fanclub?

Accesso standard

L’ingresso al Museo è aperta a tutti a fronte dell’acquisto del ticket.

€30/ingresso singolo

ORARI E DURATA DELLA VISITA

La visita al museo ha una durata di 30 minuti.

Il Museo è aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30

É visitabile solo su appuntamento prenotando tramite il modulo specifico, così da concordare la tua esperienza in base agli slot orari ancora disponibili.

La Direzione si riserva la facoltà di disporre aperture o chiusure straordinarie in base a specifiche esigenze organizzative.

QUANTE PERSONE POSSONO ACCEDERE PER SLOT ORARIO?

L’accesso per ogni slot orario è di un numero massimo di 2 visitatori

BIGLIETTI E INGRESSI SPECIALI

Il costo del biglietto d’ingresso al Museo è di €30,00

L’ingresso è gratuito per gli iscritti al Fan Club fino al 31/12/2025 previa prenotazione mediante l’apposito form.

L’ingresso è gratuito inoltre per bambini fino ai 10 anni di età e per l’accompagnatore di persona diversamente abile.
La prenotazione dello slot orario in caso di minori o persone con disabilità dovrà essere concordato attraverso la mail laurapausinimuseum@gentemusic.com

DOVE SIAMO E COME RAGGIUNGERCI

Il Laura Pausini Museum è in Via F. Santi, 14 – 48027 Solarolo (RA) Italia

Dista 500 m dalla Stazione di Solarolo ed è raggiungibile con una passeggiata di circa 5 minuti.

Il Museo è dotato di un parcheggio di fronte all’ingresso e provvisto di 1 parcheggio riservato a persone con disabilità.

FOTO E VIDEO

È tassativamente vietato durante la visita fare foto e video nei locali interni del museo.

PUNTO DI RISTORO

A 20m dalla sede del Museo si trova il Ristorante L’Ustareja del Sol.